Calendario Accademico
Regolamenti Didattici
Lauree Triennali
Lauree Magistrali
Prova Finale
Certificazioni
Si comunica ai candidati che qualunque comunicazione relativa alle certificazioni DELE non avverrà tramite contatti personali, ma esclusivamente attraverso l'apposita pagina del Dipartimento DiCES
Le date e le scadenze delle iscrizioni saranno le seguenti:
Sessione di maggio 2025
Data della prova scritta* dei livelli escolares A1 para escolares, A2/B1 para escolares: 23/05/2025 (venerdì)
Data della prova scritta* dei livelli generales (A1, A2, B1, B2, C1, C2): 24/05/2025 (sabato)
Scadenza iscrizioni: 05/04/2025
Sessione di novembre 2025
Data della prova scritta* dei livelli escolares A1 para escolares, A2/B1 para escolares: 21/11/2025 (venerdì)
Data della prova scritta* dei livelli generales (A1, A2, B1, B2, C1, C2): 22/11/2025 (sabato)
Scadenza iscrizioni: 04/10/2025
Nota bene: è importante che il candidato compili il Google Form disponibile al seguente link https://forms.gle/jwvcb5XiTeRSLn5r9 e invii nella stessa giornata il modulo di iscrizione.
Costi
- Diploma DELE livello A1 – 80 €
- Diploma DELE livello A1 escolar -80 €
- Diploma DELE livello A2 - 90 €
- Diploma DELE livello A2/B1 escolar - 102 €
- Diploma DELE livello B1- 102 €
- Diploma DELE livello B2 – 145 €
- Diploma DELE livello C1 – 166 €
- Diploma DELE livello C2 – 175 €
MATERIAL DE PREPARACIÓN DELE
Consultar el siguiente link:
http://dele.cervantes.es/informacion/profesores_espanol/publicaciones.html
Modulistica iscrizione esame
Scarica, stampa e compila il modulo iscrizione esame da inviare via email all'indirizzo deleunical@gmail.com, insieme alla seguente documentazione:
- fotocopia carta di identità
- fotocopia codice fiscale
in seguito riceverete il link per il effettuare il pagamento tramite PagoPA
Modulistica
Para mayor información sobre los diferentes niveles DELE consultar los siguientes link:
- Nivel A1 - http://napoles.cervantes.es/it/diplomi_spagnolo/dele_livello_a1_spagnolo.htm
- Nivel A2 - http://napoles.cervantes.es/it/diplomi_spagnolo/dele_livello_a2_spagnolo.htm
- Nivel B1 - http://napoles.cervantes.es/it/diplomi_spagnolo/dele_livello_b1_spagnolo.htm
- Nivel B2 - http://napoles.cervantes.es/it/diplomi_spagnolo/dele_livello_b2_spagnolo.htm
- Nivel C1 - http://napoles.cervantes.es/it/diplomi_spagnolo/dele_livello_c1_spagnolo.htm
- Nivel C2 - http://napoles.cervantes.es/it/diplomi_spagnolo/dele_livello_c2_spagnolo.htm
- Niveles A1 y A1/B1 para escolares - http://napoles.cervantes.es/it/diplomi_spagnolo/dele_livello_a1_a2_b1_scuole_spagnolo.htm
Le nostre certificazioni informatiche.
Presso il nostro Test Center è possibile sostenere gli esami per le seguenti certificazioni informatiche:
· ICDL Full Standard -Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali
· DigComp 2.2 -Certificazione AICA per Utente Qualificato del Computer (CIAD)
· Informatica Giuridica
· Information Literacy
Prossima sessione di esami:__________________
· Scadenza prenotazioni: _________________
ICDL - Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali
Registrazione, Skills Card e Iscrizione
Per poter sostenere gli esami per il conseguimento della Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali – ICDL è necessario essere possessori della Skills-Card, rilasciata da AICA, qualora non ne siate già in possesso è necessario farne richiesta compilando e inviando il modulo Google Forms
Anagrafica (ICDL): https://forms.gle/ufVQ9kiYL3ww5Ruj6 (solo per i non possessori di Skills Card in corso di validità), successivamente sarà necessario compilare anche il modulo https://forms.gle/edQuhhpmxsYvmpJQ9 per fare richiesta del bollettino di pagamento per acquisto della Skills Card.
L’iscrizione alla sessione di esami si effettua, entro la data di scadenza, tramite la compilazione del Google Formshttps://forms.gle/edQuhhpmxsYvmpJQ9 e del pagamento del relativo bollettino secondo le modalità qui di seguito descritte.
DigComp 2.2 - Certificazione AICA per Utente Qualificato del Computer
La certificazioneDigComp 2.2 -Certificazione AICA per Utente Qualificato del Computer è ottenibile dai candidati che siano già in possesso della certificazione ICDL Full Standard in corso di validità, l’scrizione alla sessione di esami si effettua mediante la compilazione del Google Form: https://forms.gle/edQuhhpmxsYvmpJQ9 e del pagamento del relativo bollettino secondo le modalità qui di seguito descritte.
Modalità di pagamento
Per poter effettuare il pagamento degli importi dovuti è necessariocompilare il Google Formsdisponibile al seguente link: https://forms.gle/edQuhhpmxsYvmpJQ9 e attendere l’emissione del bollettino precompilato che riceverete al vostro indirizzo e-mail. Una volta effettuato il pagamento sarà necessario inviarne copia a dipartimento.dices@unical.it, in mancanza del quale non si potrà essere ammessi alla sessione.
Gli esami si svolgono presso le Aula Informatiche del Dipartimento di Culture, Educazione e Società - Cubo 20B.
Le sessioni di esame hanno normalmente cadenza mensile
Costo Esami e Skills Card
Possono sostenere gli esami ICDL Full Standard,nonché gli aggiornamenti da certificazioni scadute (UPDATE da ECDL CORE e/o Aggiornamento della versione ICDL Full Standard) gli studenti ed il personale dell’UNICAL e, più in generale, tutti coloro che sono interessati ad acquisire la certificazione. I costi, per le varie tipologie di certificazione, sono riassunti nella seguente tabella:
N. Tipo | Certificazione | Costi | |
---|---|---|---|
Skills-Card | 1 Modulo di Esame | ||
1 | UPDATE - ECDL CORE | € 50,00 | |
2 | ICDL FULL STANDARD | € 75,00 | € 25,00 |
3 | Aggiornamento - NUOVA ICDL FULL STANDARD | € 80,00 | |
4 | Aggiornamento Moduli Singoli Nuova ICDL | € 12,00 | |
5 | INFORMATION LITERACY | Gratis per i possessori di Skills Card ICDL | € 50,00 |
6 | DigComp 2.2 | € 50,00 |
Il versamento, dell'importo dovuto, deve essere effettuato esclusivamente mediante modalità di pagamento PagoPA.
Il candidato avrà cura di compilare, entro i termini di scadenza, il modulo di iscrizione on-line e di presentare la copia della ricevuta dell'attestazione di pagamento.
I candidati che alla data di scadenza dei termini di iscrizione non avranno presentato la richiesta non saranno ammessi a sostenere gli esami.
Percorsi di certificazione
ICDL
I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro.
Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato
ICDL Essentials è il primo percorso di certificazione proposto dal nuovo programma ICDL.
Si compone di due moduli:
Computer Essentials
Online Essentials
ICDL Base
La certificazione ICDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
Si compone della certificazione ICDL Essentials(vedi sopra) più i due moduli:
ICDL Full Standard
Il percorso di certificazione ICDL Full Standard ti aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. Non solo sarai in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di utilizzo comune, ma saprai anche navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online.
Si compone della certificazione ICDL Base(vedi sopra) più i tre moduli:
Cyber Security
Online Collaboration
Presentation
DigComp 2.2 - Certificazione AICA per Utente Qualificato del Computer (CIAD)
Prerequisito per poter accedere alle sessioni di esame: ICDL Full Standard
Per i percorsi di questa certificazione, che sono in continua evoluzione, si rimanda al sito web https://www.aicanet.it/digcomp2-2-per-utente-qualificato-del-computer
Didattica
- Formazione Post-Laurea
- Iscriversi, studiare e laurearsi
- Bacheca corsi di studio
- Ammissioni e iscrizioni
- Diritto allo studio
- Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
- Frequentare i corsi
- Trasferimenti e passaggi di corso
- Lasciare e riprendere gli studi
- Tasse ed esoneri
- Certificati e pergamene
- Dual Career studente-atleta
- Carriera Alias
- Modulistica per gli studenti
- Orientamento e mobilità