Search
Search
Address bookAddress book
Italian English

Tirocinio

Il Tirocinio è un’esperienza finalizzata al completamento della formazione universitaria

I Corsi di Studi, istituiti presso Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell'Università della Calabria, prevedono tirocini curriculari a favore dei propri studenti e di orientamento per i laureati, allo scopo di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro. Il rapporto che si costituisce tra soggetto ospitante e tirocinante non è un rapporto di lavoro subordinato, non comporta pertanto il sorgere di obblighi retributivi e previdenziali e non obbliga il soggetto ospitante ad assumere il tirocinante al termine dell'esperienza. Durante il tirocinio è garantita la copertura assicurativa da parte dell’Università. La partecipazione non comporta spese per il tirocinante, mentre a discrezione dell'azienda può anche essere previsto un rimborso spese.

Vademecum Tirocini Curriculari

1.) Le Studentesse e gli studenti accedono alle attività di Tirocinio curriculare mediante domanda prodotta sul sistema Uniticket seguendo le relative istruzioni (https://ticket.unical.it/). La domanda di ammissione alle attività di tirocinio può essere presentata da studenti e studentesse che abbiano raggiunto almeno il 50% dei crediti formativi previsti nel piano di studi. La domanda può essere presentata nei seguenti periodi:

  • 15-30 gennaio;
  • 15-30 marzo;
  • 15-30 maggio;
  • 15-30 luglio;
  • 15-30 settembre;
  • 15-30 novembre;

2.) Gli uffici competenti, verificato il possesso dei requisiti, accettano la richiesta e notificano agli interessati mediante piattaforma informatica. 

3.) Le studentesse e gli studenti scelgono un soggetto ospitante tra quelli presenti nell’albo di Dipartimento e chiedono agli uffici competenti la verifica della disponibilità e della tempistica di svolgimento del tirocinio. Le studentesse e gli studenti sottopongono il progetto formativo (redatto utilizzando il modulo apposito) all’accettazione rispettivamente del soggetto ospitante e del/della tutor accademico. Quest’ultimo/a ha l’obbligo di trasmettere agli uffici l’atto completo in ogni sua parte per la tempestiva protocollazione e la notifica ai soggetti interessati. Le attività di tirocinio possono essere avviate solo al termine dell’iter descritto.

4.) A conclusione delle attività di Tirocinio:

  • il/la Tirocinante utilizzando la modulistica predisposta dal Dipartimento compila e sottoscrive la relazione di tirocinio, firmata dal Tutor Aziendale e dal Tutor Accademico, con allegati diario delle presenze e il questionario di valutazione;
  • il Soggetto Ospitante, utilizzando la modulistica predisposta dal Dipartimento, redige la relazione sulle attività svolte dal/dalla tirocinante, firma il diario delle presenze del/della tirocinante e compila il questionario di valutazione;
  • il Tutor Accademico valida l’intero processo firmando la documentazione e inviandola agli uffici competenti per i successivi adempimenti.

5.) La Commissione Tirocini, verificata la congruità della pratica, procede alla registrazione del tirocinio nelle sessioni ordinarie di esami individuate secondo il calendario didattico. https://dices.unical.it/didattica/offerta-formativa/calendario-accademico/

Progetto Formativo interno

Progetto Formativo Scienze dell'Educazione tradizionale e mista

Progetto Formativo Scienze Pedagogiche

Progetto Formativo altri corsi di studio

La Sede Ospitante e il tirocinante devono informare tempestivamente il Dipartimento interessato in merito ad eventuali variazioni inerenti lo svolgimento del tirocinio (proroga, interruzione, sospensione, assenza, etc.), utilizzando il Modello di variazione tirocinio

Al termine delle attività di Tirocinio:
il Soggetto Ospitante provvederà a compilare l’attestazione di frequenza del tirocinio evidenziando gli esiti dell'inserimento del Tirocinante nell'ambiente lavorativo con in allegato la Relazione sulle attività svolte e il questionario di valutazione finale.

Tutor Aziendale Attestazione del tirocinio
Tutor Aziendale Relazione di tirocinio
Tutor Aziendale questionario: IMPORTANTE:  Si precisa che il tutor aziendale:

1. dovrà compilare obbligatoriamente il questionario  di valutazione finale tramite la procedura G-Form a questo link  https://docs.google.com/forms/d/1kIENU3feP8sGu8ihwkoiGMhrcnfh64jb262vKTHoDA0/edit

2. Alla conclusione della compilazione del form, con il relativo “invio”(*), il tutor riceverà automaticamente una copia del questionario compilato.

3.Il tutor dovrà quindi salvare il messaggio ricevuto come file pdf e lo consegnerà al tirocinante

(*) la sessione sull’app Goggle va conclusa eseguendo l’invio del G- Form

Il Tirocinante dovrà compilare una "Relazione di tirocinio", vistata dal Tutor Aziendale e dal Tutor Accademico, che descriva nel dettaglio le attività di T.C., con allegati il diario delle presenze tirocinio e il questionario di valutazione.

Tirocinante Diario delle presenze tirocinio
Tirocinante Questionario
Tirocinante Relazione di tirocinio

Il Tutor Accademicovalida l’intero processo firmando la documentazione e inviandola agli uffici competenti per i successivi adempimenti

La Commissione Tirocini, verificata la congruità della pratica, procede alla registrazione del tirocinio nelle sessioni ordinarie di esami individuate secondo il calendario accademico. https://dices.unical.it/didattica/offerta-formativa/calendario-accademico/

I tirocinanti devono attenersi scrupolosamente a quanto sopra riportato. La documentazione che non sarà inviata per come indicato non verrà presa in considerazione dagli uffici.

Gli studenti che hanno svolto o svolgono attività lavorativa, riconducibile agli obiettivi formativi del corso di Studio Triennale o Magistrale di afferenza, la cui durata risulti almeno pari alle ore di tirocinio previste dal proprio piano di studio, possono presentare richiesta di convalida allegando adeguata certificazione. Gli interessati possono produrre richiesta di convalida solo a seguito dell'iscrizione all'anno accademico di corso in cui risulta il tirocinio. Tale richiesta istruita dalla Commissione Tirocini, sarà sottoposta al parere del Consiglio di Corso di Studi ove costituito e dovrà essere approvata in via definitiva dal Consiglio di Dipartimento.

Al Modello di Convalida Tirocinio dovranno  essere allegati:

- Attestazione dell’Ente/Associazione/Azienda di fine attività, in cui vengano esplicitati il monte ore e le mansioni svolte;
- Relazione sull’attività svolta a cura dello studente


Nel caso in cui lo studente abbia svolto volontariato il soggetto ospitante deve dichiarare nella certificazione di essere un Ente senza scopo di lucro.
Nel caso in cui lo studente abbia svolto servizio civile è necessaria anche la trasmissione del progetto del servizio civile.

Eventuali Enti interessati ad accreditarsi nell’albo dei soggetti ospitanti devono far pervenire all’indirizzo tirocini.dices@unical.it la seguente documentazione

Se la Commissione Tirocini giudica il programma proposto nella manifestazione di interesse didatticamente congruo ed il soggetto ospitante sufficientemente qualificato, esprime un giudizio di congruità e successivamente all’approvazione del Consiglio di Dipartimento, il soggetto richiedente verrà aggiunto all’albo.

A norma dell'art.1 del Decreto n.142/98 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, i Soggetti Ospitanti possono accogliere Tirocinanti nei limiti di seguito indicati:
a) Soggetti ospitanti con non più di cinque Dipendenti a tempo indeterminato: un Tirocinante;
b) Soggetti ospitanti con un numero di Dipendenti a tempo indeterminato compreso fra sei e diciannove: non più di due Tirocinanti contemporaneamente;
c) Soggetti ospitanti con più di venti Dipendenti a tempo indeterminato: Tirocinanti in misura non superiore al dieci per cento dei suddetti dipendenti contemporaneamente.

Didattica



Delegato ai tirocini e stage
Prof.ssa Simona Perfetti
(+39) 0984.494483
Simona.perfetti@unical.it
Cubo: 18/B IV Piano
Ufficio tirocini e stage DiCES
Dott.ssa Alessandra Donadio
(+39) 0984.494378
tirocini.dices@unical.it
Cubo: 20/B V Piano
Apertura al pubblico
Martedì e giovedì: 10.00/11.00 su Teams
Giovedì: 15.00/16.30 in presenza cubo 20/B 5° piano